Il Convento

Il Convento San Giuseppe è un ristorante molto speciale che conserva i segni della lunga storia.

Dai Romani ai Bizantini, dai Vittorini di Marsiglia ai Padri Scolopi.

Chiunque sia passato da qui aveva interessi nella estrazione e commercializzazione del sale, grande ricchezza del sito di Molentargius e del suo entroterra.

Dopo accurati restauri il Ristorante Convento San Giuseppe può ospitare sino a seicento persone per cene di gala, serate sarde in città, convegni ed eventi enogastronomici con prodotti di eccellenza della Sardegna, ma, con particolare attenzione anche agli scambi e contaminazioni avuti nei secoli con tutti i paesi del bacino Mediterraneo.

Vista l’importanza del sito si può considerare museo a cielo aperto ma ospita anche un piccolo museo del pane e spesso si può sentirne il profumo e gustarlo appena cotto nell’antico forno a legna.

 

Dimora di semplice ma raffinato connubio tra le più antiche tradizioni e l’efficienza di una azienda moderna.

3 Giardini – 8 sale climatizzate, con microfono e amplificate – Cucina propria disponibile a trasferirsi in altri luoghi per occasioni speciali.

Dimora storica tutelata dalla Sovrintendenza ai Beni Culturali

 

Menú