Tutto ciò che non ti aspetti qui c’è
Distese di sabbia bianca e finissima e mare verde smeraldo: sono le immagini ricorrenti di una Sardegna che ancora non riesce a mostrare i propri inestimabili tesori.
Eppure al visitatore più attento non sfuggiranno le estese aree lagunari intorno a Cagliari, importanti riserve per la sopravvivenza di centinaia di uccelli acquatici; le estese foreste che ricoprono i Monti dei Sette Fratelli o di Is Cannoneris, oasi di riproduzione faunistica del cervo sardo ma anche vivai naturali che annoverano orchidee selvatiche, endemismi o specie arboree rarissime. E ancora, grotte carsiche come quelle di Is Zuddas a Santadi caratterizzate da aragoniti definite tra le più belle d’Europa; parchi marini dove coralli e gorgonie proliferano e ospitano pesci variopinti; deserti con sistemi di dune “vive” modellate dai venti che ne variano i contorni e la forma in continuazione.
Emozionante e unica, la Sardegna del Sud sa incantare e coinvolgere, lasciando di se ricordi ed immagini mai scontate.