Un viaggio per comprendere, un mito per incantare
Lontana dal clamore delle cronache mondane la Sardegna meridionale merita un viaggio approfondito tanti sono i luoghi e gli scenari che si aprono agli occhi del visitatore.
Giganti di pietra, a guardia di spazi immensi, costruiti nell’età del bronzo e ancora oggi testimoni di una tecnica architettonica ardita; scali fenici, divenuti poi città vere e proprie con i cartaginesi e i romani, oggi in parte sommerse ma ancora in grado di raccontare millenni di storia.
L’isola misteriosa e lontana, chiusa e ospitale allo stesso tempo è pronta a svelare se stessa a chiunque si innamori di lei.