Un cammeo rosa affacciato sul golfo

Cagliari nasce dal mare e al mare ritorna, ciclicamente, per raccontare la sua storia.

Quella della sua fondazione per mano dei Fenici nel VIII sec. a.C., delle flotte romane che la contesero ai Cartaginesi, ma anche la storia degli architetti Pisani, degli uomini d’arme spagnoli e dei riformatori piemontesi.

Il mare amore indissolubile, che oggi porta l’amministrazione comunale a moltiplicare gli sforzi per riqualificare il waterfront che va dal porto di Via Roma, passando per il Capo S.Elia, fino a ricongiungersi con la lunga spiaggia del Poetto.

E’ proprio dall’idea di riallacciare la storia col mare che nasce la Cagliari città turistica del futuro.

Betile, grande spazio espositivo moderno, servirà a far incontrare la storia dell’isola e dei suoi reperti dell’archeologia nuragica con il mondo dell’arte contemporanea.

Menu